Il Dive Sense GDRA Emergenze generate dal subacqueo

La mission DAN Europe Research and Innovation è trasformare le scoperte della ricerca DAN Europe in prodotti utili alla comunità subacquea.

Aumentare la sicurezza della comunità subacquea (e degli sport svolti in ambienti estremi in genere) utilizzando nuovi strumenti e nuovi algoritmi ottenuti grazie ai molti anni di ricerca di DAN Europe Foundation.

Nasce l’idea di uno strumento utili a raccogliere i dati dei profili di immersione dal nome Dive Sense “ The qube”.  Questo nuovo device è in grado di registrare in modo molto accurato le variazioni di profondità, la velocità di discesa e risalita, il tempo speso alle varie quote raggiunte, la temperatura dell’acqua. Integrato con una APP per smartphone potrà dare un feedback immediato al subacqueo al termine dell’immersione sul rischio decompressivo ma anche tenere un logbook aggiornato e dettagliato dove condividere i momenti più belli delle immersioni con gli amici sui social. Il progetto verrà descritto nella parte crowdfunding del sito dove i subacquei interessati potranno acquistare il device e contribuire alla sicurezza delle immersioni.

Il valore aggiunto del “The Qube “ alla sicurezza dell’immersione permette al subacqueo di gestire con consapevolezza varie situazioni:

Il subacqueo, in caso avverta sintomatologia di sospetta MDD senza alcun alert di superamento dei limiti, potrà tramite il SOS touch button allertare la centrale di emergenza DAN via APP. Nello stesso tempo, se disponibile una connessione, la centrale di emergenza disporrà dei dati dell’immersione e della geolocalizzazione del  subacqueo per una migliore diagnosi ed un pronto intervento.

In caso di superamento del  93% del limite massimo ammesso dal modello decompressivo (Buhlmann ZH-L16 Model C) la APP visualizzerà sullo smart phone un alert e chiederà al subacqueo se vuole procedere a segnalare un’emergenza in caso di sintomi o una consulenza in caso di assenza di sintomi alla centrale di DAN tramite il SOS Touch button. In tali casi è presumibile che il computer subacqueo abbia segnalato un allarme.

Nei modelli più avanzati del GDRA grazie all’utilizzo di modem satellitare il subacqueo potrà emettere richiesta di SOS appena riemerso ad esempio in caso sia disperso in mare.

Sulla base dei dati ricevuti le centrali del servizio collegato al “ the Qube” , utilizzando specifici algoritmi e competenze scientifiche del personale DAN Europe, possono inviare al subacqueo, se viene concessa l’autorizzazione,  dei feedback di attenzione sui comportamenti da lui/lei tenuti in una specifica immersione o nella sequenza delle immersioni documentate dal logbook.

Questi feedback potranno essere implementati dai dati anamnestici e fisiologici (rilevati dal wearable che verrà sviluppato nelle fasi successive dello studio) del subacqueo stesso, permettendo una analisi del rischio decompressivo personalizzata e confrontato/pesato rispetto agli ultimi risultati delle ricerche scientifiche che DAN Europe conduce da anni, che si basa tra l’altro, su un ampio database della comunità subacquea, in continuo incremento.

Lo scopo di questo servizio è sempre quello di aumentare la sicurezza e la consapevolezza del subacqueo rispetto alla sua accettazione del rischio Le centrali raccolgono anche gli allarmi attivati dal subacqueo attivando i servizi richiesti in modo specifico ed idoneo caso per caso.

Il Decompression Risk Analysis è rappresentato con 3 colori diversi, verde, giallo e rosso. Il concetto del semaforo è un sistema facile e intuitivo che avvicina la scienza all’utente, semplificando così difficili modelli matematici. Definizione del rischio tramite i colori, parametri di scelti attualmente da DAN ma verranno aggiornati in base all’arricchirsi del database che si popolerà durante l’uso del sistema:

  • Colore Verde < 0,70 (minore del 70% del valore massimo di gas inerte ammesso dall’algoritmo )
  • Colore Giallo >0,70 >0,84 (compreso tra il 70% e 84% del valore massimo di gas
    inerte ammesso dall’algoritmo)
  • Colore Rosso > 0,84 (maggiore di 86% del valore massimo di gas inerte ammesso dall’algoritmo)

Una dedicata APP per smartphone ti aiuterà a raccogliere un logbook in formato elettronico utile a farti riverire tanti momenti bellissimi, darti statistiche aggiornate e consultabili in ogni momento ma potrai anche condividere delle cartoni virtuali sui social e cartacee che potrai spedire ai tuoi amici.

I tuoi profili saranno anche collegati al DAN web portal Diver Safety Guardian dove potrai avere delle analisi personalizzate delle tue immersioni, un Logbook interattivo che ti consentirà di rivedere i tuoi profili di immersione istante per istante e capire al meglio dove e come potrai aumentare la tua sicurezza.

Le tue vacanze, le tue immersioni saranno sempre con te nel modo che tu preferisci.

 

Massimo Pieri