Obiettivo di Avatar in sleep

Le apnee ostruttive del sonno (OSA) sono episodi ripetitivi di ostruzione (totale o parziale) delle vie aeree superiori che si verificano durante il sonno con conseguenze fisiopatologiche spesso gravi a carico dell’apparato cardiovascolare del metabolismo e con frequenti gravissime conseguenze sulla qualità della vita (segue nel documento descrizione del background sulla patologia). La severità dell’OSAS si quantifica mediante l’indice AHI (apnea-hypopnea index) ovvero la media del numero di apnee e ipopnee per ora di sonno, misurate mediante esame polisonnografico che viene eseguito in ospedale o a domicilio nell’arco di una notte. Il sistema di registrazione utilizza classici elettrodi collegati con fili ad un dispositivo di registrazione solitamente di dimensioni NON miniaturizzate. È noto e di facile intuizione che il sistema disturba e modifica le normali abitudini del sonno del paziente e spesso anche la posizione abituale che può in alcuni casi svolgere un ruolo determinante nella patogenesi della patologia. La polisonnografia inoltre, proprio per i motivi sopracitati, viene eseguita in un’unica notte di registrazione holter non prevedendo nessun percorso di abitudine alla nuova condizione.

Attività

L’applicazione del progetto AVATAR all’OSAS permetterà un costante monitoraggio dei pazienti affetti da questa patologia durante ogni notte indossando una semplice maglietta sensorizzata oppure latri dispositivi medici…..permettendo come in tutto il concetto di AVATAR project una analisi real time del paziente e l’intercettazione di situazioni critiche