Lo scopo di questo progetto è di investigare eventuali effetti della molecola Oleuropeina, appartenente alla categoria dei polifenoli, sulla formazione di bolle di gas inerte (le così dette bolle silenti) dopo immersioni sia con autorespiratore che in apnea. La formazione di emboli gassosi è infatti dimostrato essere legata allo sviluppo di Malattia da Decompressione (MDD) negli SCUBA e bolle di inerte sono state dimostrate anche in alcune tipologie di immersione in apnea.
Il razionale dello studio è legato alle azioni dei polifenoli nella riduzione dello stress ossidativo e dei fenomeni infiammatori,] entrambi questi effetti sono infatti molto legati agli eventi patologici che si verificano dopo immersioni che inducono proprio la produzione di radicali liberi e che mediano i fenomeni patologici con meccanismi di tipo prettamente infiammatorio.
Un secondo aim del progetto è di valutare interazioni della molecola sulla disponibilità di ossido nitrico nell’organismo, anche questo importantissimo mediatore chimico sembra infatti svolgere un ruolo importante, seppur non del tutto definito, nelle reazioni fisiologiche e fisiopatologiche che il nostro organismo mette in atto durante le immersioni.
L’oleuroperina è la sostanza che, presente in foglie e frutto dell’ulivo conferisce il caratteristico retrogusto amaro che si avverte qualche volta nel consumare olio di oliva extravergine, si tratta quindi di una molecola naturale caratterizzata dalla presenza nella sua struttura da un anello aromatico e da uno o più gruppi ossidrilici (-OH) che gli conferiscono le caratteristiche chimiche che sono alla base delle sue azioni. Una recente revisione (2014) ha riconfermato i positivi effetti della molecola oleuropeina sulla salute umana e riferito nuovi dati interessanti sui topi.

Obiettivo
Misura delle differenze in termini di stress ossidativo prima e dopo l’assunzione delle pastiglie
Attività
Somministrazione a subacquei volontari di pastiglie di estratto di foglie di olivo contenti antiossidanti fenolici. Valutazione dello stato ossidativo prima e dopo l’immersione mediante FRAP, NOx, TBARS, TPC, (DPPH).
Ingredients: Aqua (Water), Benzalkonium Chloride, Methylchloroisothiazolinone, Methylisothiazolinone.
I proventi della vendita di questo prodotto sostengono i progetti DAN Europe a favore della sicurezza subacquea.
Per un questionario specifico sul prodotto, scrivi a [email protected]