Telemedicina in ambienti remoti

“DAN AVATAR Project” nasce per garantire un modo innovativo per affrontare l’assistenza medica subacquea anche in aree remote garantendo al personale medico della centrale operativa DAN Europe l’accesso ai dati dell’immersione ed ai dati fisiologici di soggetti che richiedono assistenza medica IN REAL TIME anche in aree remote. Ben presto il progetto si è esteso ad altri attività svolte in ambienti remoti come il trekking in alta montagna oppure ad altre condizioni di isolamento (come le emergenze da agenti tossici o infettivi)  che necessitino di un monitoraggio approfondito delle funzionalità cardiache e respiratorie dei soggetti.

DAN AVATAR si basa su tre pilastri per garantire il monitoraggio e ‘assistenza in aree remote, il primo pilastro è costituito dagli  strumenti che, in periferia, sono in grado di acquisire le informazioni fisiologiche e ambientali necessarie a garantire il servizio. Gli elementi principali sono degli strumenti indossabili ( T-shirt sensorizzate) integrati da alcuni device in grado di registrare  dati dell’ambiente in cui il soggetto si trova (ad esempio il Dive Sense per raccogliere i dati durante l’immersione). Il primo pilastro è costituito anche da una APP per smartphone che consente la raccolta, la visualizzazione e la trasmissione dei dati raccolti, l’APP è inoltre integrata con funzioni sostenute da  sistemi di realtà virtuale e aumentata che permettono di stabilire un contatto avanzato con il team medico in caso di necessità. 

Il secondo pilastro è costituito da una centrale automatica di raccolta dati in grado di gestire l’arrivo  simultaneo di grandi quantità di dati (incluso il loro salvataggio), ed effettuare un primo processo di analisi per individuare situazioni potenzialmente pericolose.

Infine il terzo pilastro è rappresentato dalla centrale di emergenza intelligente che integrando le informazioni ricevute dal pilastro 2 con un team medico attivo 24/7 è in grado di garantire supporto medico avanzato a distanza e l’eventuale evacuazione del paziente.