
Il programma di formazione per il corso PADI/DAN Basic Research Diver e Operator si rivolge ai subacquei e ai freediver, che desiderano partecipare in maniera attiva alla ricerca imparando a registrare le immersioni di altri subacquei/apneisti in modo preciso ed efficiente e inoltrarle per la ricerca presso Il Project AWARE e il DAN Europe Research.
Obiettivi dei Corsi PADI/DAN Basic Research Diver e Basic Reserach Operator
I corsi PADI/DAN Basic Research Diver e Basic Reserach Operator sono stati creati per introdurre gli studenti alle conoscenze e le abilità necessarie a completare indagini di Citizen Science in Dive Marine Biology e DAN Research.
Gli obiettivi del corso sono:
- Invio dei relativi dati al DSL sui profili d’immersione propri e quelli di altri subacquei;
- Il grado di idratazione;
- Se disponibili, caricare sul DSG i dati forniti dall’Advanced Laboratory (come Doppler, Termocamera, Ematocrito, Glicemia, ecc…).
I rilevamenti ed i dati inviati nell’ambito del Basic Research Diver e Basic Research Operator sono essenziali per stimolare cambiamenti sul Climate Change.
Questi corsi sono anche uno strumento per attrarre nuovi subacquei e far crescere il movimento ambientale.
Possono essere utili per:
- Reclutare volontari per le tue attività di prevenzione, preservazione, e ricerca;
- Mantenere le persone interessate alla subacquea durante i mesi invernali o in altre stagioni quando è periodo di attività subacquee;
- Dimostrare che le organizzazioni PADI e DAN e i suoi membri non solo insegnano alle persone come immergersi ed a rendere più sicure le immersioni attraverso la prevenzione utilizzando pratiche responsabili, ma anche a diventarlo nei confronti dell’ambiente marino;
- Essere un professionista nella tua comunità locale utilizzando il corso PADI/DAN Basic Research Diver nelle scuole, con gruppi di giovani e altri.
I PADI/DAN RDC Award sono centri sub all’avanguardia che, mentre incoraggiano la responsabilità ambientale acquatica, forniscono dei programmi educativi mirati e opportunità d’esperienza, eccellono nella fornitura di servizi di qualità, presentano un’immagine professionale e promuovono attivamente i benefici della subacquea ricreativa, apnea, snorkeling, e della protezione ambientale.
Offrono regolarmente programmi di educazione continua per assicurare che i subacquei abbiano l’opportunità di migliorare le loro abilità e conoscenze.
Nella comunità, queste sono strutture subacquee attive, e si impegnano nel soddisfare il cliente e nel fargli fare fantastiche esperienze d’immersione, dispongono di uno staff di supporto estremamente preparato e specializzato.
Questa nuova gamma di programmi didattici specifici in ambito di Ricerca e di Citizen Science, è stata intesa specificatamente per i centri, barche da immersioni e negozi, e viene offerta esclusivamente ai PADI/DAN RDC Award.
PADI/DAN BASIC RESEARCH OPERATOR INSTRUCTOR

Filosofia e Obiettivi dei corsi Basic Research Diver e Basic Research Operator

- Il corso intende fornire agli studenti le conoscenze e le abilità necessarie a completare indagini di Citizen Science in Dive Marine Biology e DAN Research;
- L’invio dei dati al DSL, relativi ai profili d’immersione propri per il BRD e quelli di altri subacquei per il BRO;
- Il grado di idratazione pre e post immersione (Solo per il BRO);
- Se disponibili, caricare sul DSG i dati forniti dall’Advanced Laboratory (come Doppler, Termocamera, Ematocrito, Glicemia, ecc… – Solo per il BRO).
Il PADI/DAN Research Dive Center Award è un logo di distinzione per i Membri della PADI Retailer and Resort Associations che emettono attivamente certificazioni subacquee PADI/DAN Basic Reserach Diver e Basic Reserach Operator. La PADI/DAN Research Dive Center Award (RDC) è formata da centri professionali, operatori dell’immersione subacquea ricreativa, apnea e snorkeling, imbarcazioni per immersioni subacquee ricreative e strutture commerciali che offrono vari altri tipi di servizi collegati alla subacquea, alla Ricerca e alla Citizen Science.
Le strutture RDC/HYDRA Award intendono fornire ai Clienti le conoscenze e le abilità necessarie a completare indagini di Citizen Science in Dive Marine Biology e DAN Research, l’invio dei relativi dati al DSL sui profili d’immersione propri e quelli di altri subacquei, il grado di idratazione, e se disponibili, caricare sul DSG i dati forniti dall’Advanced Laboratory (come Doppler, Termocamera, Ematocrito, Glicemia, ecc…).
Per maggiori informazioni scrivere a: [email protected]