DAN Europe R&I svolge test per indagare la presenza di effetti collaterali legati all’utilizzo di prodotti utilizzati nella pratica dell’attività subacquea, alcuni di questi verranno successivamente immessi sul mercato anche con marchio di DAN Europe Research and Innovation. L’immersione ad esempio si accompagna ad incremento della diuresi (specialmente in apnea) che ha come conseguenza un contatto diretto e continuato tra i liquidi di natura urinaria cona la muta e con la cute.
Oltre alle irritazioni sulla cute la combinazione con il neoprene crea un caratteristico odore riferito da molti come altamente sgradevole. Ne consegue la necessità di una attenta disinfezione delle attrezzature personali e in particolar modo nei diving dove le attrezzature vengono noleggiate ed a questo fine sono nati prodotti dedicati che sono stati sottoposti a test sulla loro tolleranza sulla cute e sul loro effetto sulla riduzione del cattivo odore.
Nella prima fase sono stati investigati venti (20) subacquei reclutati all’interno di una crociera scientifica svolta alle Maldive dal gruppo scientifico di DAN Europe Research. Questo ha permesso la disponibilità dei soggetti ad eseguire i test più volte nel giorno e per più giorni consecutivi. Tutti i soggetti dovevano essere PRIVI di patologie dermatologiche preesistenti sia acute sia croniche e da deficit cognitivi che potevano impedire la comprensione e l’idoneo addestramento necessario per l’esecuzione del protocollo. (Allegato dettagli sul protocollo). Altri prodotti della stessa linea come antiappannanti per la maschera sono stati testati per valutare l’assenza di fenomeni irritativi agli occhi. La maschera infatti avendo le lenti in vetro e dovendo garantire l’effetto per almeno un’ora, necessita di una concentrazione di prodotto maggiore dei classici antiappannanti per occhialini da nuoto e questo poteva determinare irritazione durante l’immersione. Anche questo prodotto è stato studiato con il protocollo seguito per i disinfettanti (Vedi allegato).
DAN Europe R&I ha eseguito test anche su prodotti antiossidanti perchè è noto come questi prodotti possono avere effetti sulla riduzione della formazione di bolle di gas inerte dopo immersione con autorespiratore i cui risultati saranno resi noti appena possibile.
Alcuni di questi prodotti vengono poi commercializzati, in accordo con le case produttrici, con l’indicazione “tested by DAN Europe R&I” lo scopo di questa iniziativa per la natura della nostra start-up è quella di aiutare economicamente la ricerca da un lato ma ancora più importante è quella di dar vita per ognuno di questi prodotti ad un processo di “citizen science”. Tutti i soggetti che acquistano questi prodotti ricevono infatti un questionario per contribuire loro stessi alla raccolta di informazioni aumentando il valore dei dati preliminari ottenuti con i primi test.
I prodotti
NO FOG
Antiappannante per maschere subacquee Antiappannante specifico per maschere subacquee e occhialini da nuoto. Nebulizzare da una distanza di 10/15 cm fino a ricoprire l’intera superficie della lente. Sciacquare [...]
NO SMELL
Elimina odori per mute da sub Composizione specifica per l’eliminazione degli odori sgradevoli dalle mute da sub. Ad alto potere neutralizzante, svolge anche un’azione igienizzante e sanitizzante. Il [...]
Oleuropeina
Lo scopo di questo progetto è di investigare eventuali effetti della molecola Oleuropeina, appartenente alla categoria dei polifenoli, sulla formazione di bolle di gas inerte (le così dette bolle [...]
Prodotto termale per lavaggi nasali
Lo scopo di questo progetto è di investigare eventuali effetti della molecola Oleuropeina, appartenente alla categoria dei polifenoli, sulla formazione di bolle di gas inerte (le così dette bolle [...]
SCUBA CLEAN
Igienizzante per mute da sub Composizione specifica studiata appositamente per le mute da sub. Grazie al suo principio attivo, svolge un’azione igienizzante e sanitizzante. Il prodotto è inodore [...]